Visualizzazione post con etichetta Classe Quinta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classe Quinta. Mostra tutti i post

lunedì 22 novembre 2021

Inaugurazione

 Lunedì 15 novembre alla presenza della Signora Roberta Bellesini, presidentessa della Biblioteca cittadina e del Signor Maurizio Rasero, Sindaco della città di Asti e dei vicini che hanno messo a nostra disposizione un muro confinante, si è concluso il nostro Piano Estate con la presentazione del nostro murales ispirato ad una canzone il cui testo è stato scritto dal nostro illustre concittadino Giorgio Faletti.

I bambini di quarta e quinta hanno iscritto un articolo per raccontare l'evento.

Eccone la versione integrale:


Il 6 e il 7 di settembre 2021, prima dell’inizio dell’anno scolastico, i bambini delle classi terza quarta e quinta della scuola primaria Vittorio Bottego di Quarto d’Asti, per il piano estate, hanno progettato e realizzato dei murales all’esterno della scuola ispirati alla canzone “Piccola canzone dei contrari.”

Durante tale attività sono state anche pitturate le panchine presenti in cortile e sono stati disegnati dei percorsi e dei giochi da cortile come la settimana e snakes and ladders.

Il 15 novembre alle ore 11 circa si è svolta l’inaugurazione ufficiale dei murales.

Sono intervenute due persone importantissime: il sindaco di asti Maurizio Rasero, la presidentessa della biblioteca consorziale astense Roberta Bellesini e i gentilissimi vicini di casa della scuola che hanno collaborato concedendo l’uso di un muro di loro proprietà confinante con la scuola. Gli ospiti, ovviamente prima di entrare hanno dovuto effettuare il controllo del green pass, della temperatura, lasciare i dati sul registro dei visitatori, disinfettarsi le mani con il gel. Solo in seguito hanno potuto visionare i cartelloni preparati per illustrare il lavoro svolto e sistemati per l’occasione nel corridoio. Accompagnati da alcune insegnanti, hanno poi visitato il cortile, muniti di ombrelli, per vedere i lavori effettuati.

Purtroppo il tempo, poco clemente, ha impedito che l’allestimento dei cartelloni fosse fatto all’esterno della scuola, come invece era accaduto il giovedì precedente quando al pomeriggio dopo l’uscita dei bambini, il cortile è stato aperto per permettere ai genitori e ai nonni di vedere l’operato dei loro figli. 

Per alcuni bambini la parte dell’attesa è stata lunghissima e noiosa, per altri eccitante, per altri eroica (è stata salvata la borsa di una maestra che stava per cadere!) 

La parte seguente dell’attività prevista, si è svolta in classe, dove gli ospiti si sono congratulati e hanno fatto ai bambini i complimenti per il lavoro svolto. Roberta Bellesini inoltre ha spiegato il significato della canzone, cui lei è molto legata perché è stata scritta da suo marito Giorgio Faletti. Gli alunni hanno poi letto frasi riassuntive dei vari passaggi della canzone e discusso su molte cose, soprattutto su argomenti attinenti la canzone, sulle motivazioni che li avevano portati a fare quelle riflessioni. Ognuno di loro ha trattato l’argomento che lo interessava maggiormente; le galline sono andate per la maggiore.

Roberta, a proposito del “posto nero”, ha raccontato di aver partecipato a una cena al buio, cioè una cena senza luce per sperimentare la sensazione di non vedere. Ha riferito quindi di aver avuto grosse difficoltà nel riconoscere i cibi senza vederli. 

A un certo punto il sindaco è dovuto andare via perché aveva altri impegni.

Al termine dell’incontro, come ringraziamento per l’interesse e l’aiuto dato alle attività, sono stati regalati fiori e vino.

Gli ospiti hanno salutato e ringraziato e sono andati via.

 Gli alunni, emozionati perché avevano paura di sbagliare a leggere, felici perché hanno conosciuto Roberta Bellesini e il sindaco, agitati perché avevano “ospiti”, li hanno ringraziati a loro volta.



giovedì 10 giugno 2021

Classe 4 e 5 leggono..

Presentazione e lettura del libro "Da un lontano pianeta".

Un misto fra fantascienza e paura di ciò che sembra diverso da noi.

Video a questo link!!!
Maestra Sandra con i bambini e le bambine di 4 e 5 .

lunedì 19 aprile 2021

domenica 18 aprile 2021

Progetto "un'economia che abbraccia tutti"

 Gli alunni dovevano disegnare una bandiera e scrivere la loro virtù o abilità. 

Questi sono i loro disegni 

domenica 11 aprile 2021

Caleidoscopio

 allarme spoiler...

c'è il lieto fine

venerdì 19 marzo 2021

lunedì 22 febbraio 2021

Per non dimenticare

Tante sono state le attività che si sono succedute nelle diverse classi, durante la giornata della memoria .
Tante sono state le modalità, tante le voci, tante le storie ascoltate.
Abbiamo scritto pensieri sulla lavagna, visto filmati, ascoltato racconti, discusso e riflettuto.  
Alla fine abbiamo chiesto ai bambini di pensare ad una o più parole che gli erano rimaste nel cuore e di rappresentarle nel modo che più gli apparteneva.
Questo video raccoglie le nostre parole "del ricordo". 
Ci ha commosso e ci ha rese orgogliose vedere il loro impegno e la loro profondità.



Perchè, come disse Primo Levi: "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario".. per non dimenticare.

martedì 5 gennaio 2021

Anno nuovo... foto vecchie..

Ecco le ultime foto delle attività natalizie del 2020.. 
Ma dove la trovate un'altra scuola più attiva della nostra????
Buona Befana!

 

giovedì 31 dicembre 2020

Auguri in musica - classe quinta

 Come sapete quest'anno ci è stato assegnato un maestro di musica... vi presentiamo qui un piccolo RIASSUNTO del lavoro che hanno fatto le diverse classi!!

Ancora auguri!!!




domenica 13 dicembre 2020

Geometrie

 Matematica creativa con maestra Noemi
 

giovedì 22 ottobre 2020

ABBIAMO VINTOOOOO

Oggi i bambini sono stati premiati per aver vinto il concorso biciscuola, grazie al materiale che che ci avete mandato nelle primissime settimane di lockdown, quando vi avevamo sfidato con i "compiti di lontananza" sul Giro d'Italia. 

Avremmo dovuto essere presenti all'arrivo della tappa ad Asti, ma per via dell'emergenza la premiazione si è svolta on line.



Siatene orgogliosi! Siete i primi e unici vincitori nella provincia di Asti del concorso biciscuola!!!



Un grazie va a Maestra Sandra che ha raccolto e spedito tutto il materiale!


domenica 4 ottobre 2020

Mensa e cortile in tempo di emergenza sanitaria

 Eccoci alle prese con la "giornata lunga". 

La mensa in classe, fa dire a Samuele:" Maestra che strano mangiare sui banchi"!

Il cortile diventa un luogo strano dove non si gioca come lo scorso anno, per cui bisogna ingegnarsi!

Le bambine più grandi giocano insieme alle piccole  in piccoli cerchi.. e altri trovano modi per stare vicini ma lontani!



Primi giorni dell'anno covidiano

 


domenica 30 agosto 2020

MESSAGGIO PER L'EX QUINTA

 In vista della prossima avventura nella scuola Media, penso vi servirà una mail libera per l'iscrizione a qualche gruppo o aula virtuale, per cui procederò a eliminare i vostri account dalla vecchia classe di weschool. 

Dovreste ricevere la notifica dell'avvenuta cancellazione. 

Auguriamo a tutti un buon nuovo inizio.

venerdì 14 agosto 2020

Istruzioni per la riapertura delle scuole dell'I.C. 3

 È presente sul sito dell'istituto l'informativa per la riapertura delle scuole:

http://www.ic3asti.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101


MESSAGGIO PER I NUOVI ISCRITTI IN CLASSE PRIMA: Ricordiamo a chi si iscrive al Canale telegram della scuola, di mandare un messaggio al numero che si trova nella descrizione, dicendo chi siete ... aggiungendo papà e mamma di....

venerdì 26 giugno 2020

Materiale per il prossimo anno scolastico

Sperando di poter ricominciare serenamente a settembre, ecco l'elenco del materiale, suddiviso per le diverse classi.

mercoledì 24 giugno 2020

Buone vacanze, classe quinta!

E' stato un anno faticoso, ultimo dei vostri 5 anni passati qui alla primaria, ma se c'è una cosa che abbiamo compreso è che da soli non si va da nessuna parte, per cui per salutarvi abbiamo scelto di farvi leggere un pezzo di un brano de " La Gabbianella e il gatto" e di montarlo poi in un video con tutte le vostre voci.
Così tutti insieme avete raccontato... che vola solo chi osa farlo!!!
Grazie a maestra Sandra per il  montaggio super veloce del video, grazie a voi per i vostri occhi emozionati.
Noi maestre ci teniamo anche a ringraziare i vostri genitori per il supporto ricevuto e per il bellissimo pensiero che avete avuto per noi!

sabato 13 giugno 2020

Foto finale

Ecco il risultato dell'ultima sfida "fotografica",
Il fotografo a noi non serve più con tutti questi artisti!!!
Video sempre di Maestra Sandra.

giovedì 11 giugno 2020

Video di saluto alla classe V




Visto com'è andata la live dei saluti😩😥, abbiamo pensato di fare questo video per augurarvi  Buone vacanze!