Visualizzazione post con etichetta Classe Terza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classe Terza. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2022

Simboli di pace

 

Colori e simboli di pace

giovedì 24 febbraio 2022

Progetto I speak ...contemporary




Quest'oggi le classi seconda, terza e quarta e quinta sono state coinvolte nel Progetto Diderot, che prevedeva un'attività laboratoriale ispirata all'artista Goshka Macuga.

E' venuta a scuola Irene della #FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO e ha guidato i bambini alla scoperta del significato dell'arte.

E' stato per noi un piacere ospitarla per la sua bravura e competenza e perchè fa piacere sentirci dire da chi di scuole ne ha girate più di 300 che siamo proprio una bella scuola e una realtà molto viva.

A maggio saremo coinvolti in un'altra iniziativa internazionale!

Stay Tuned!  Quarto c'è!







venerdì 4 febbraio 2022

4 febbraio: giornata dei calzini spaiati

 Riprendiamoci la nostra unicità!!!

W  I CALZINI SPAIATI!!!!!









lunedì 22 novembre 2021

Giornata memorabile!!

 Ecco finalmente il video conclusivo del nostro Piano Estate che ci ha visti coinvolti nell'illustrare con un murales la piccola canzone dei contrari di Giorgio Faletti e Angelo Branduardi

VIDEO


Grazie Roberta, 
Grazie Maurizio
Grazie vicini!!!





Inaugurazione

 Lunedì 15 novembre alla presenza della Signora Roberta Bellesini, presidentessa della Biblioteca cittadina e del Signor Maurizio Rasero, Sindaco della città di Asti e dei vicini che hanno messo a nostra disposizione un muro confinante, si è concluso il nostro Piano Estate con la presentazione del nostro murales ispirato ad una canzone il cui testo è stato scritto dal nostro illustre concittadino Giorgio Faletti.

I bambini di quarta e quinta hanno iscritto un articolo per raccontare l'evento.

Eccone la versione integrale:


Il 6 e il 7 di settembre 2021, prima dell’inizio dell’anno scolastico, i bambini delle classi terza quarta e quinta della scuola primaria Vittorio Bottego di Quarto d’Asti, per il piano estate, hanno progettato e realizzato dei murales all’esterno della scuola ispirati alla canzone “Piccola canzone dei contrari.”

Durante tale attività sono state anche pitturate le panchine presenti in cortile e sono stati disegnati dei percorsi e dei giochi da cortile come la settimana e snakes and ladders.

Il 15 novembre alle ore 11 circa si è svolta l’inaugurazione ufficiale dei murales.

Sono intervenute due persone importantissime: il sindaco di asti Maurizio Rasero, la presidentessa della biblioteca consorziale astense Roberta Bellesini e i gentilissimi vicini di casa della scuola che hanno collaborato concedendo l’uso di un muro di loro proprietà confinante con la scuola. Gli ospiti, ovviamente prima di entrare hanno dovuto effettuare il controllo del green pass, della temperatura, lasciare i dati sul registro dei visitatori, disinfettarsi le mani con il gel. Solo in seguito hanno potuto visionare i cartelloni preparati per illustrare il lavoro svolto e sistemati per l’occasione nel corridoio. Accompagnati da alcune insegnanti, hanno poi visitato il cortile, muniti di ombrelli, per vedere i lavori effettuati.

Purtroppo il tempo, poco clemente, ha impedito che l’allestimento dei cartelloni fosse fatto all’esterno della scuola, come invece era accaduto il giovedì precedente quando al pomeriggio dopo l’uscita dei bambini, il cortile è stato aperto per permettere ai genitori e ai nonni di vedere l’operato dei loro figli. 

Per alcuni bambini la parte dell’attesa è stata lunghissima e noiosa, per altri eccitante, per altri eroica (è stata salvata la borsa di una maestra che stava per cadere!) 

La parte seguente dell’attività prevista, si è svolta in classe, dove gli ospiti si sono congratulati e hanno fatto ai bambini i complimenti per il lavoro svolto. Roberta Bellesini inoltre ha spiegato il significato della canzone, cui lei è molto legata perché è stata scritta da suo marito Giorgio Faletti. Gli alunni hanno poi letto frasi riassuntive dei vari passaggi della canzone e discusso su molte cose, soprattutto su argomenti attinenti la canzone, sulle motivazioni che li avevano portati a fare quelle riflessioni. Ognuno di loro ha trattato l’argomento che lo interessava maggiormente; le galline sono andate per la maggiore.

Roberta, a proposito del “posto nero”, ha raccontato di aver partecipato a una cena al buio, cioè una cena senza luce per sperimentare la sensazione di non vedere. Ha riferito quindi di aver avuto grosse difficoltà nel riconoscere i cibi senza vederli. 

A un certo punto il sindaco è dovuto andare via perché aveva altri impegni.

Al termine dell’incontro, come ringraziamento per l’interesse e l’aiuto dato alle attività, sono stati regalati fiori e vino.

Gli ospiti hanno salutato e ringraziato e sono andati via.

 Gli alunni, emozionati perché avevano paura di sbagliare a leggere, felici perché hanno conosciuto Roberta Bellesini e il sindaco, agitati perché avevano “ospiti”, li hanno ringraziati a loro volta.



venerdì 19 novembre 2021

Giornata della gentilezza

 13 novembre: giornata mondiale della gentilezza

VIDEO

giovedì 21 ottobre 2021

Popotus in classe

 Anno nuovo, avventura nuova... Un quotidiano in classe?

perchè no??

Così le maestre ci hanno iscritto al progetto, per cui ogni giovedì riceviamo una copia di un quotidiano che informa i bambini con notizie da grandi.

Ci troviamo articoli scientifici, di economia, di attualità e altro ancora.

Gli articoli vengono letti nelle diverse ore a seconda dell'argomento!!!

EH.. siamo troppo avanti!!

Maaa...🙃 Come si apre? ... 😱🤣


Popotus a scuola... Chi è Popotus?
L'ippopotamo-cronista che informa i bambini.
Buona Lettura!!!

QUI per vedere il progetto







domenica 20 giugno 2021

Un Rap contro il cyberbullismo

 Maestro Josè e maestra Sandra alle prese con giovani scrittori di barre!!!!

Il prossimo passo? 


X FACTOR!!!!

sabato 19 giugno 2021

La settimana della musica

 

Anche quest'anno si è svolta la settimana della musica all'interno del nostro Istituto.

Questi sono alcuni dei lavori realizzati dalle scuole... ci siamo anche noi!!!

venerdì 18 giugno 2021

Be positive... o no?


 

PON EUROPEO

Si è concluso con la fine della scuola il progetto collegato al PNSD DIDATTICA INCLUSIVA IN PRESENZA E A DISTANZA. La classe 3 ha "pasticciato" parecchio, tutti insieme hanno imparato alcune "cosine". (Hanno anche creato un video... Ma non ditelo in giro) Una parte dei device è pronta per partire, li avevamo solo in prestito, gli altri resteranno con noi e saranno utilizzati da settembre.

Proprio così!!! Saranno fruibili da tutti i bambini della scuola e allestiremo una nuova aula di informatica !!!
STAY TUNED
PS: Un ringraziamento alle famiglie che si sono sottoposte "volontariamente" a questo esperimento. Grazie!!! 😍🙃
Nessuna descrizione della foto disponibile.

sabato 5 giugno 2021

Piccoli videomaker crescono

Dopo aver letto il libro e video relativi, i bambini hanno realizzato il loro personale libretto con la tecnica della piegatura. 

I disegni sono stati acquisiti digitalmente. 

Cliccate sul link qui di fianco   Otto Biografia di un orsacchiotto

venerdì 28 maggio 2021

Geronimo alla Bottego?????

 La nostra instancabile maestra Sandra è riuscita in una sorpresa roboante!

I bambini della classe terza oggi hanno ricevuto la visita, sebbene virtuale per via del covid, di NIENTEPOPODIMENOCHE: GERONIMO STILTON!!

I bambini lo hanno ascoltato e hanno potuto interagire con lui, sono state lette le domande e i testi su cui i bambini hanno lavorato e che Sandra ha inviato per il concorso... e indovinate???

Abbiamo vintooooooo






giovedì 22 aprile 2021

Giornata Mondiale della Terra

 I nostri pensieri per la nostra Terra



lunedì 19 aprile 2021

domenica 18 aprile 2021

Progetto "un'economia che abbraccia tutti"

 Gli alunni dovevano disegnare una bandiera e scrivere la loro virtù o abilità. 

Questi sono i loro disegni 

lunedì 12 aprile 2021

Paesaggi in classe terza


Questi sono i paesaggi che stiamo studiando quest'anno, visti con gli occhi degli alunni di terza
 

domenica 11 aprile 2021

Street art alla Bottego

 attacco d'ansia?

meglio un bel art attack...
da non confondere con heart attack o earth attack.


Caleidoscopio

 allarme spoiler...

c'è il lieto fine