Visualizzazione post con etichetta Classe Seconda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classe Seconda. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2022

Geometria

 Primo incontro con le forme geometriche : evviva il tangram!!!

Cos’è il tangram?

Il tangram è un antico gioco di origine cinese, ottenuto scomponendo un quadrato in sette parti dette tan: un quadrato, un romboide, e cinque triangoli rettangoli isosceli, di cui due grandi, uno medio e due piccoli.
E' conosciuto come "Le sette pietre della saggezza" perché si diceva che la padronanza di questo gioco fosse la chiave per ottenere saggezza e talento.
Poco o nulla si sa circa le origini del gioco; persino l'etimologia del nome non è chiara.
Combinando opportunamente i pezzi del Tangram, è possibile ottenere un numero pressoché infinito di figure, alcune geometriche, altre che ricordano oggetti d'uso comune, ecc. Qualsiasi figura realizzata con il Tangram deve essere costituita impiegando tutti i sette pezzi.

Costruito colorato plastificato, ora è pronto per essere usato!!!


giovedì 17 marzo 2022

St Patrick's Day

 Inglese: festa di san Patrizio

Chissà se la pentola piena di monete d'oro  alla fine dell'arcobaleno la troviamo noi?😀




martedì 15 marzo 2022

Simboli di pace

 

Colori e simboli di pace

giovedì 24 febbraio 2022

Progetto I speak ...contemporary




Quest'oggi le classi seconda, terza e quarta e quinta sono state coinvolte nel Progetto Diderot, che prevedeva un'attività laboratoriale ispirata all'artista Goshka Macuga.

E' venuta a scuola Irene della #FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO e ha guidato i bambini alla scoperta del significato dell'arte.

E' stato per noi un piacere ospitarla per la sua bravura e competenza e perchè fa piacere sentirci dire da chi di scuole ne ha girate più di 300 che siamo proprio una bella scuola e una realtà molto viva.

A maggio saremo coinvolti in un'altra iniziativa internazionale!

Stay Tuned!  Quarto c'è!







venerdì 4 febbraio 2022

4 febbraio: giornata dei calzini spaiati

 Riprendiamoci la nostra unicità!!!

W  I CALZINI SPAIATI!!!!!









venerdì 19 novembre 2021

Giornata della gentilezza

 13 novembre: giornata mondiale della gentilezza

VIDEO

domenica 20 giugno 2021

Un Rap contro il cyberbullismo

 Maestro Josè e maestra Sandra alle prese con giovani scrittori di barre!!!!

Il prossimo passo? 


X FACTOR!!!!

sabato 19 giugno 2021

La settimana della musica

 

Anche quest'anno si è svolta la settimana della musica all'interno del nostro Istituto.

Questi sono alcuni dei lavori realizzati dalle scuole... ci siamo anche noi!!!

giovedì 17 giugno 2021

KAMISHIBAI

 

L'avrete capito... a noi piace innovare la didattica e lavorare in modo trasversale nelle diverse materie, per cui per ripassare le forme geometriche abbiamo usato il teatro!!

Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. 

Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole disegnate o stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra il testo. 

Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia. 

E ci è piaciuto un sacco!!!


venerdì 28 maggio 2021

La cosa che mi rende speciale.


 In classe prima e seconda abbiamo svolto un'attività di educazione civica chiedendo ai bambini cosa li rendesse speciali e quali erano i loro superpoteri... 

Questo è il risultato della nostra conversazione, in cui ognuno di loro ha cercato una caratteristica bella di un compagno o di una compagna e ha ascoltato qual'è la propria caratteristica che li rende speciali..

giovedì 20 maggio 2021

L'agnello rimbalzello In classe prima e seconda

 

La visione del video “l’agnello rimbalzello” parte dalla necessita’ di presentare agli alunni,  il concetto dell’accettazione della diversità e di come esso si presenti nella nostra quotidianità in maniera inaspettata e trasversale. 

Dopo la visione del video abbiamo aiutato i bambini ad esprimere le proprie sensazioni attraverso disegni e parole, portandoli a riflettere sulla storia del protagonista.




domenica 18 aprile 2021

Progetto "un'economia che abbraccia tutti"

 Gli alunni dovevano disegnare una bandiera e scrivere la loro virtù o abilità. 

Questi sono i loro disegni 

venerdì 26 febbraio 2021

La macchina per contare

 Nell'ambito del progetto Diderot abbiamo costruito una macchina per fare le addizioni!

Bravi bimbi di 1 e 2..






lunedì 28 dicembre 2020

Auguri in musica - classe prima e seconda


Come sapete quest'anno ci è stato assegnato un maestro di musica... vi presentiamo qui un piccolo RIASSUNTO del lavoro che hanno fatto le diverse classi!!

Ancora auguri!!!






lunedì 21 dicembre 2020

Attività sulle emozioni

 Oggi in prima e seconda noi maestre abbiamo unito le forze ed è nata un'attività integrata di italiano, tecnologia e didattica inclusiva.

I bambini hanno guardato on line il libro i colori delle emozioni scritto e letto in comunicazione aumentativa (un linguaggio fatto di simboli particolarmente adatto ai bambini di questa età) poi hanno ascoltato l'audiolibro con lettere e parole ed infine hanno fatto tutti insieme un'attività sulle emozioni!






                 




giovedì 22 ottobre 2020

ABBIAMO VINTOOOOO

Oggi i bambini sono stati premiati per aver vinto il concorso biciscuola, grazie al materiale che che ci avete mandato nelle primissime settimane di lockdown, quando vi avevamo sfidato con i "compiti di lontananza" sul Giro d'Italia. 

Avremmo dovuto essere presenti all'arrivo della tappa ad Asti, ma per via dell'emergenza la premiazione si è svolta on line.



Siatene orgogliosi! Siete i primi e unici vincitori nella provincia di Asti del concorso biciscuola!!!



Un grazie va a Maestra Sandra che ha raccolto e spedito tutto il materiale!


domenica 4 ottobre 2020

Mensa e cortile in tempo di emergenza sanitaria

 Eccoci alle prese con la "giornata lunga". 

La mensa in classe, fa dire a Samuele:" Maestra che strano mangiare sui banchi"!

Il cortile diventa un luogo strano dove non si gioca come lo scorso anno, per cui bisogna ingegnarsi!

Le bambine più grandi giocano insieme alle piccole  in piccoli cerchi.. e altri trovano modi per stare vicini ma lontani!



venerdì 14 agosto 2020

Istruzioni per la riapertura delle scuole dell'I.C. 3

 È presente sul sito dell'istituto l'informativa per la riapertura delle scuole:

http://www.ic3asti.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101


MESSAGGIO PER I NUOVI ISCRITTI IN CLASSE PRIMA: Ricordiamo a chi si iscrive al Canale telegram della scuola, di mandare un messaggio al numero che si trova nella descrizione, dicendo chi siete ... aggiungendo papà e mamma di....